Check up cutaneo
CHECK UP CUTANEO
Per la prescrizione di un corretto programma cosmetologico, che tenga in considerazione le esigenze e problematiche individuali, è necessario sottoporsi al check up cutaneo.
Attraverso questo fondamentale esame di medicina estetica, è possibile valutare i seguenti parametri:
- Idratazione
- Sebo
- Ph
- Elasticità
- Temperatura
- Sensibilità
- Reattività
Raccolte queste informazioni, è possibile definire il biotipo cutaneo (pelle normale, seborroica, secca per carenza di idratazione, sensibile) e il fototipo cutaneo (la risposta cutanea all’esposizione solare) e proporre, quindi, una prescrizione cosmetica mirata al mantenimento di uno stato di salute ottimale della pelle.
Un corretto programma igienico – preventivo prevede interventi di detersione, idratazione e fotoprotezione utili anche alla normalizzazione di eventuali alterazioni messe in risalto dal check up.
È buona prassi effettuare questo esame in età puberale in modo da porre le basi per un’adeguata prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.
Il check-up cutaneo prevede un’anamnesi attraverso cui il medico estetico raccoglie le informazioni relative alle quotidiane abitudini cosmetiche, seguita da un esame obiettivo attraverso test cutanei e misurazioni strumentali.
Con il test all’acido lattico si valuta la presenza di pelle sensibile e con il test del dermografismo, invece, si analizza la reattività vasomotoria della cute conseguentemente a uno stimolo meccanico.
È necessario valutare il colorito della pelle, la presenza di comedoni ed eventuali iperpigmentazioni e, per farlo, il medico estetico si avvale di strumenti quali lenti a luce calda e fredda e la lampada di Wood.
PREPARAZIONE AL CHECK-UP CUTANEO
Per evitare fuorvianti alterazioni dell’esame, il paziente deve osservare alcune norme nei giorni precedenti l’esame:
- Nella settimana che precede il check-up, evitare pulizie profonde del viso effettuate dall’estetista, lampade solari ed esposizione solare.
- Nei 3 giorni precedenti non effettuare shampoo ai capelli.
- La sera prima dell’esame non utilizzare creme notte su viso e corpo.
- La mattina del check-up non detergere e idratare il viso e non applicare make up.